SEGUI I NOSTRI WEBINAR GRATUITI SU FACEBOOK - IL PROSSIMO LUNEDÌ 6 GIUGNO H.19.30

Mattia

Ciao a tutti!

Sono Mattia e ho fatto il corso di Bologna a marzo 2014. Ho voluto scrivere questa testimonianza per cercare di far cogliere a tutti l’importanza di iniziare un percorso serio per risolvere una volta per tutte il problema della balbuzie. Durante il corso capisci tante cose: parlare con i blocchi non può essere considerato un difetto fisico, o una malattia (sarebbe troppo facile..) ma è qualcosa di molto più profondo.
Ho balbettato per 22 anni, oramai sinceramente pensavo sarebbe stata una mia condizione per tutta la vita, una situazione a cui dovevo rassegnarmi. Avevo trovato i miei trucchi, riconoscevo le situazioni in cui mi sarei bloccato e semplicemente le evitavo, e quando ero proprio costretto a parlare usavo qualsiasi sinonimo o accorciavo al massimo le frasi: tutto questo per cercare di non far capire agli altri il mio problema e per sembrare “normale”. Passavo sempre per quello timido, per quello che non aveva niente da dire, per quello a cui andava bene tutto e che si accontentava. Possiamo dire che mi ero costruito il mio equilibrio e facevo di tutto per non comprometterlo!
Il corso ti permette di comprendere le ragioni alla base della balbuzie, ti fa capire quanto sia profonda e radicata in te e quanto condiziona ogni aspetto della tua vita. Ovviamente ti insegna anche il metodo per parlare correttamente e senza blocchi, ma questo dentro di te passa quasi in secondo piano: si è balbuzienti con atteggiamenti, comportamenti, scelte.
Sei balbuziente quando rifiuti un invito per un evento a cui invece vorresti partecipare, quando non intervieni in una discussione anche se avresti qualcosa di interessante da dire, quando ti accontenti di un voto più basso di quello che meriteresti, quando non chiedi informazioni o aiuto, quando non chiami qualcuno, quando pensi di non essere all’altezza o di non essere capace di fare una determinata cosa e quindi non ci provi, quando eviti di andare in certi posti: nella tua mente e con gli altri inventi delle scuse (sono stanco, non ho voglia, posso farlo più avanti,…) ma in realtà stai facendo di tutto per evitare quelle situazioni che non sei in grado di gestire, che non conosci perfettamente e che per questo ti fanno paura!
Il percorso che si affronta non è semplice, è molto profondo e estremamente personale, anche se le paure e le convinzioni iniziali sono le stesse per tutti quelli che frequentano il corso: si inizia con l’insegnamento di una semplice tecnica per parlare correttamente, come quelle che viene insegnata nei corsi di dizione, ma si finisce toccando tantissimi aspetti della vita reale di ognuno. Si toccano proprio quegli aspetti che noi balbuzienti non abbiamo mai avuto il coraggio di affrontare, proprio perché ci eravamo adagiati nella nostra condizione e avevamo creato un nostro mondo, fatto di ansie e di “pippe mentali”: diciamo che la balbuzie ci faceva comodo (non avrei mai pensato di dirlo, invece ho scoperto che in parte è vero!).
Oggi non posso fare altro che ringraziare Peppe, Savio e anche Morgana che sono riusciti in pochi giorni a farmi capire tantissime cose e a trasmettermi gli strumenti per superare la balbuzie. Ora tocca a me mettere in pratica i loro insegnamenti nella vita, all’esterno e non più solo nell’ambiente “sicuro”  in cui si svolgeva il corso. Sono cosciente delle difficoltà e dei problemi che incontrerò, ma il fatto che tutto dipende da me e dal mio atteggiamento mi carica e mi riempie di coraggio. Inoltre il fatto che l’associazione c’è e ci sarà sempre (via telefono, attraverso skype e i social network) mi permette di affrontare questo percorso con fiducia, sapendo che in caso di aiuto posso contare su di loro!