SEGUI I NOSTRI WEBINAR GRATUITI SU FACEBOOK - IL PROSSIMO LUNEDÌ 6 GIUGNO H.19.30

Maurizio

Nessuno può capire, se non lo vive sulla propria pelle, cosa significa essere balbuzienti. O meglio, nessuno può capire le esperienze, talvolta terribili, che un balbuziente prova quando non riesce a dire una cosa, anche la più banale. Parlo così perchè ho vissuto in prima persona tutte le difficoltà, le umiliazioni e i problemi che comporta l’essere balbuziente; solo oggi capisco che l’incubo è finalmente finito, che non devo più tremare di paura prima di intraprendere un discorso.

Mi chiamo Maurizio, ho 19 anni e ho fatto il corso un mese fa a Roma… non ho parole, sono entusiasta, tutte le volte che ci penso mi sembra quasi “magico” il fatto che quando parlo non mi inceppo più, ma ancora più straordinario è il fatto che non ho più paura di sbagliare! Il terrore di dover parlare se ne è andato, al suo posto c’è la consapevolezza che posso non sbagliare. Questo è stato il cambiamento più grande, più bello che mi ha portato il corso: ora non è la balbuzie che ha il sopravvento su di me, sono io che la comando e quando voglio la faccio scomparire completamente.

E’ bellissimo poi sapere che non è per niente una cosa difficile, basta applicare le regole dosando la velocità in base alla situazione: più alto è lo stress, più bassa deve essere la velocità. Credetemi, prima di rintracciare Peppe avevo provato tutti i sistemi possibili per risolvere il mio problema: prima logopedia abbinata a psicoterapia, poi un corso molto reclamizzato di rieducazione della balbuzie. Nessuno di quei metodi però aveva dato i risultati sperati, ormai pensavo che non sarei mai riuscito a superare quell’enorme ostacolo che era per me, come penso lo sia per tutti, la balbuzie.

Avrei dovuto fare il corso già un anno fa, ma ero scettico; la paura di fallire, dopo quello che avevo passato era più che lecita, così, dopo aver assistito all’incontro iniziale, decisi di non frequentare. E così è passato un anno prima che mi convincessi, una volta per tutte, a fare il corso. Durante questo anno ho sperimentato, uno per uno, tutti i malumori, i dispiaceri e le umiliazioni che provoca il problema della balbuzie. Era il primo anno di università, ormai ero grande, dovevo badare a me stesso, ma ero troppo limitato, la paura di parlare mi impediva di chiedere anche le cose più semplici oppure mi faceva andare incontro a delle terribili figuracce. Così ho deciso, col passare del tempo e con l’aumentare delle delusioni di chiedere aiuto a Peppe.

Devo dire una cosa: non mi sono pentito di non aver fatto il corso un anno fa perchè non avevo ancora la convinzione e soprattutto la volontà di smettere di balbettare; solo ora penso di averle ed esse mi hanno dato una mano importantissima nella completa risoluzione del mio problema. E ora non mi resta che ringraziare di cuore Peppe e tutti gli altri ragazzi che mi hanno aiutato a ottenere i risultati che vi ho detto, e che oltre a ciò hanno dimostrato di essere persone veramente fantastiche e dei veri amici sui quali potrò sempre contare.